
Lanieri: da start up a realtà imprenditoriale
Ci sono casi in cui le idee migliori nascono facendosi delle semplici domande. Si incontra un problema, si cerca una soluzione e, in caso questa non esista, si può decidere di… Lanieri: da start up a realtà imprenditoriale

ThinkUpForDis: la tecnologia in gioco per la disabilità
Ci sono state occasioni in cui davanti ad un problema, ad una condizione fisica, ad un progetto, hai escogitato una tua idea su come migliorare la situazione? Il pensiero ti… ThinkUpForDis: la tecnologia in gioco per la disabilità

Realtà Virtuale e Realtà Aumentata: il futuro dei social network
La scorsa settimana Facebook ha tenuto l’evento F8, il keynote in cui si presentano le novità portate a termine dopo anni di sviluppo. Durante l’evento Mark Zuckerberg, da un palco… Realtà Virtuale e Realtà Aumentata: il futuro dei social network

Earth Day 2017 fra business verde ed eventi
I giovani spingono le tendenze del marketing e tornano ad essere motore del cambiamento: la green generation punta sulla sostenibilità, perché sa che la protezione della natura non è uno… Earth Day 2017 fra business verde ed eventi

10 CONSIGLI (NON) BANALI PER PARLARE IN PUBBLICO
Spesso nel corso della propria carriera scolastica e lavorativa ci si ritrova nella situazione di doversi alzare in piedi davanti ad un gruppo di persone, più o meno conosciute, e… 10 CONSIGLI (NON) BANALI PER PARLARE IN PUBBLICO

Un tuffo nelle geometrie alternative con Hyperbolic Vr
Se avete letto Flatlandia rimarrete affascinati dallo strano mondo di Hyperbolic Vr, realizzato dall’Università dell’Oklahoma a Stillwater attraverso la realtà virtuale. Nella vita di tutti i giorni, siamo abituati a… Un tuffo nelle geometrie alternative con Hyperbolic Vr

Parla Marco Rondina, rappresentante degli studenti del Poli
Abbiamo intervistato il rappresentante degli studenti del Politecnico di Torino Marco Rondina. Il suo discorso durante la cerimonia di inaugurazione ha riscosso grande successo, fino a diventare virale sul web.… Parla Marco Rondina, rappresentante degli studenti del Poli

JEToP means family
JEToP, prima ancora di essere una Junior Enterprise, è una famiglia: ognuno condivide qualcosa con gli altri e si cresce insieme. Non importa solo quello che si fa ma anche… JEToP means family

JEToP apre le selezioni: dal design al marketing, scopri per cosa puoi candidarti!
La Junior Enterprise JEToP ha aperto le selezioni. Se vuoi mettere in pratica ciò che studi, se vuoi avere un assaggio della vita lavorativa una Junior Enterprise è ciò che… JEToP apre le selezioni: dal design al marketing, scopri per cosa puoi candidarti!

Cinque buoni moviti per entrare in una Junior Enterprise
Abbiamo parlando recentemente del mondo delle Junior Enterprise (https://goo.gl/4rGirf) per dare una panoramica delle attività che svolgono e del network che le rappresenta. Vediamo ora di approfondire il discorso fornendo cinque… Cinque buoni moviti per entrare in una Junior Enterprise

JEToP: chi, cosa, come e perché
Il percorso universitario, pur fornendo una vasta gamma di strumenti agli studenti, non riesce a colmare quel vuoto che esiste tra scuola e lavoro, determinando un gap che può rivelarsi… JEToP: chi, cosa, come e perché

JADE Spring Conference
È consuetudine per le Junior Enterprise ritrovarsi ogni anno in meeting e conferenze per discutere e confrontarsi sull’operato di ciascuna associazione. Non solo, le JE che più si sono distinte… JADE Spring Conference

Rebranding: dalla Juventus ad Uber, ecco come cambiano i loghi
Tra le strategie di marketing più diffuse utilizzate dalle aziende è presente il rebranding. Si tratta di un’operazione molto complessa che, a seconda degli obiettivi che mira a soddisfare, può… Rebranding: dalla Juventus ad Uber, ecco come cambiano i loghi

EmDrive, una nuova speranza per i viaggi spaziali
La comunità scientifica è divisa sul fatto che possa funzionare o meno: in effetti è un motore che non rispetta la terza legge della dinamica, ma secondo alcune teorie della… EmDrive, una nuova speranza per i viaggi spaziali

Wind e H3G Italia si uniscono in Wind 3: cosa succederà ai clienti?
Si sentiva già nell’aria, l’anno scorso le nozze e quest’anno la luna di miele: i due gestori telefonici italiani Wind e 3 Italia si uniscono in un unica società, Wind 3,… Wind e H3G Italia si uniscono in Wind 3: cosa succederà ai clienti?

Nintendo Switch: la realtà virtuale non è fantascienza
Dal concetto di “comodità” a quello di “portabilità” ci siamo passati parecchio nell’ultimo ventennio, soprattutto parlando di videogiochi. Lo abbiamo visto con le console da salotto, ancorati ai nostri divani, e… Nintendo Switch: la realtà virtuale non è fantascienza
BEST OF 2016
L’anno che ci siamo da poco lasciati alle spalle ha portato con sé importanti novità in ambito tecnologico. Noi abbiamo provato a raccontarvi la tecnologia e l’innovazione a modo nostro.… BEST OF 2016
CES 2017 è innovazione a Las Vegas: hi-tech news di questa edizione.
L’attesissima apertura di CES 2017 è avvenuta a Las Vegas il 5 Gennaio. Si sono finalmente aperte le porte della più grande manifestazione dedicata all’elettronica di consumo con un programma… CES 2017 è innovazione a Las Vegas: hi-tech news di questa edizione.

Food delivery: un mercato in continua evoluzione
A quanti di noi è capitato, almeno una volta, di tornare a casa la sera, al termine di una giornata faticosa e non avere la minima voglia di cucinare? È… Food delivery: un mercato in continua evoluzione
Le idee di MakeItWearable al Wearable Tech Torino 2016!
Due giornate, entrambe torinesi, in cui si è svolta la seconda edizione del Wearable Tech Torino, la prima fiera italiana dedicata alle tecnologie indossabili. Un momento offerto al pubblico per… Le idee di MakeItWearable al Wearable Tech Torino 2016!
LA COMUNICAZIONE EFFICACE AI TEMPI DEI SOCIAL
Abbiamo partecipato ad un workshop incentrato sul tema del giornalismo ai tempi dei social e sull’importanza della costruzione di una comunicazione efficace. Riccardo Bastianello e Lorenzo Belletti, co-fondatori della start-up… LA COMUNICAZIONE EFFICACE AI TEMPI DEI SOCIAL
Falcon: la sicurezza in tasca
Al via la seconda edizione dell’ Hackathon made in Torino dopo il successo dell’appuntamento dello scorso anno. L’incubatore del Politecnico I3P ha ospitato tutti i partecipanti con i loro… Falcon: la sicurezza in tasca
Wearable Tech Torino 2016: il bilancio
Wearable Tech Torino è la prima fiera italiana rivolta al mondo della tecnologia indossabile, tenuta a Lingotto Fiere, Padiglione 1, il 18 e 19 novembre 2016. La seconda edizione del… Wearable Tech Torino 2016: il bilancio
Sette cose da fare per organizzare un evento
L’adrenalina dell’organizzazione di un evento è un’emozione indescrivibile. In quasi venti anni di eventi, J.E.To.P. tramanda di generazione in generazione i piccoli trucchi del mestiere per creare una fiera con… Sette cose da fare per organizzare un evento
Progettazione? Meglio se in VR
Se siete alla ricerca di uno strumento che vi permetta di realizzare in maniera facile e veloce il progetto di un appartamento, di una singola stanza o più in generale… Progettazione? Meglio se in VR
Wearable Tech Torino: cosa vi aspetta?
Il progetto del WTT, il Wearable Tech Torino, nasce due anni fa da un gruppo di ragazzi che decidono di far conoscere le tecnologie indossabili al grande pubblico. Tecnologie innovative… Wearable Tech Torino: cosa vi aspetta?
La pazza, strana, storia dei Simpson in realtà aumentata: Planet of the couches
La tecnologia della realtà virtuale è sempre più abbordabile e coinvolgente, dal punto di vista dei contenuti, tanto da potersi immergere in innumerevoli storie con un visore da qualche… La pazza, strana, storia dei Simpson in realtà aumentata: Planet of the couches
H COME HACKATHON
La seconda edizione del WTT porta nuovamente con sé l’ hackathon, ossia la maratona di programmazione che si svilupperà nell’arco di trentadue ore (12-13 novembre) presso l’I3P di Torino in via Pier Carlo Boggio… H COME HACKATHON
Allgorhythm Studios: la passione diventa videogioco
Abbiamo parlato con i ragazzi di Allgorhythm e provato il loro videogioco in VR OverLife. Cosa c’è di strano? Hanno tutti diciannove anni e hanno trasformato un sogno in realtà… Allgorhythm Studios: la passione diventa videogioco
Realtà virtuale: sogno o son desto?
Siamo soliti definire la realtà virtuale come la simulazione di una situazione reale. In effetti è proprio così: si tratta di una ricostruzione digitale del mondo materiale. Tuttavia la semplice… Realtà virtuale: sogno o son desto?
Videogiochi: giocare col pensiero e VR
L’essere umano nasce, cresce e gioca. Fin da bambini siamo abituati a maneggiare giocattoli di diverso genere e, crescendo, non smettiamo mai di giocare. Perché è importante il gioco? Come… Videogiochi: giocare col pensiero e VR
Remidi : Cattura la musica che ti circonda
Avreste mai pensato di poter trasformare tutto ciò che vi circonda in uno strumento musicale? Grazie a Remidi, il primo strumento musicale wearable, ora è possibile. Cos’è e come funziona?… Remidi : Cattura la musica che ti circonda
WTT Insider – Cosa significa per chi lo vive tutto l’anno.
Riprendendo un vecchio articolo dicevamo: “Un anno fa era solo un’idea, ma passo dopo passo, tra una lezione e una chiacchierata, da un semplice quaderno di bozze, è nato […]”.… WTT Insider – Cosa significa per chi lo vive tutto l’anno.
WEARABLE BUSINESS IDEAS!
Il Wearable Tech Torino 2016 porta con sé un’importante novità chiamata Wearable Business Ideas. Cerchiamo di capirne di più affrontando il discorso con coloro che hanno dato vita a questo progetto:… WEARABLE BUSINESS IDEAS!
TECNOLOGIE WEARABLE, SOCIETÀ e WTT
Ripercorriamo insieme le opinioni degli esperti che hanno partecipato al WTT 2015 riguardo alle tecnologie wearable e al significato di una fiera come il Wearable Tech Torino. Cosa pensa… TECNOLOGIE WEARABLE, SOCIETÀ e WTT

I miracoli della tecnologia
La totale invasione di dispositivi wearable nella vita quotidiana si sta espandendo nella ricerca nel campo delle disabilità. Al mondo oltre a chi utilizza uno smartwatch per controllare la propria… I miracoli della tecnologia
Perchè proprio Pokémon Go?
Perché proprio Pokémon Go? Inevitabilmente nell’ultimo mese avrete sentito parlare del fenomeno mondiale Pokémon Go. Analizzando le cause del suo successo le strade da prendere sono due: la grande… Perchè proprio Pokémon Go?
Xiaomi Mi Band: il braccialetto low-cost che ti dice se sei in forma
Abbiamo provato lo Xiaomi Mi Band, il braccialetto low-cost in grado di monitorare spostamenti e qualità del sonno. Il dispositivo non è dei più recenti sul mercato, ma è sicuramente… Xiaomi Mi Band: il braccialetto low-cost che ti dice se sei in forma
La tecnologia può essere chic? Ecco come!
Davanti all’armadio. Già vestite, pronte per uscire, cerchiamo qualcosa in più, quel qualcosa che ci contraddistingua, che renda la scelta della maglietta semplice ricercata, che dia un tocco di colore o di… La tecnologia può essere chic? Ecco come!
QUANDO I WEARABLE TI COSTRINGONO A CORRERE
È recente la notizia che accosta i giocatori della Juventus alle tecnologie wearable. I neocampioni di Italia, infatti, sarebbero costretti a portare al polso un dispositivo in grado di tenere… QUANDO I WEARABLE TI COSTRINGONO A CORRERE
WTT 2016: INAUGURAZIONE SITO
Il nuovo sito dell’evento Wearable Tech Torino è finalmente online! Il team di Jetop si è messo all’opera per dare alla fiera nuova linfa vitale e, in attesa delle date… WTT 2016: INAUGURAZIONE SITO
WTTorino: senza limiti
Nei barlumi della sera, felici vanno, i ragazzi di JEToP. Giunge al termine anche la seconda ed ultima giornata del WTT-Wearable Tech Torino tra applausi e sorrisi. Con 48… WTTorino: senza limiti
WTTorino: buona la prima
Nei barlumi della sera, felici vanno, i giovani. Si conclude così la giornata di Venerdì 20 Novembre presso il Padiglione 5 di Lingotto Fiere a Torino, la prima di due… WTTorino: buona la prima
WTT is INNOVATION for YOU (3 di 3)
GET – EPPELA Eppela è una delle più importanti piattaforme italiane di crowdfunding. Tra i progetti presenti troviamo GET, un braccialetto che, tramite la tecnologia bone-conduction, identifica i gesti degli… WTT is INNOVATION for YOU (3 di 3)
WTT is INNOVATION for YOU (2 di 3)
ISMB – ISTITUTO SUPERIORE MARIO BOELLA L’Istituto Superiore Mario Boella (ISMB), centro di ricerca applicata e di innovazione, si concentra sulle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT). Il modello di… WTT is INNOVATION for YOU (2 di 3)
WTT is INNOVATION for YOU (1 di 3)
Wearable Tech Torino vi racconta brevemente le aziende che saranno presenti Venerdi 20 e Sabato 21 Novembre. Scoprite i prodotti che vi sorprenderanno in fiera e chi li ha creati,… WTT is INNOVATION for YOU (1 di 3)
L’INNOVAZIONE SI INDOSSA
Se vi chiedessimo di stare 36 ore all’I3P di Torino (Via Pier Carlo Boggio, 29), voi che cosa direste? Se queste ore fossero dedicate alla programmazione? Se il progetto fosse… L’INNOVAZIONE SI INDOSSA
WTT hackathon: KODALI BAND Premio miglior hardware e Premio miglior design
Dopo 36 ore di programmazione è il team composto da Mattia Grotti, Giulio Scalia, Simone Palombi, Mauro Guerrera, Edoardo Giusto ed Edrian Jose Quintos ad aggiudicarsi, con il progetto KODALI… WTT hackathon: KODALI BAND Premio miglior hardware e Premio miglior design
WTT hackathon: TAKE A BREAK si aggiudica il Premio Treatabit
Dopo 36 ore di programmazione è il team composto da Yaroslav Sotnyk, Luana Di Marco, Cinzia Ferrero, Paolo Marino, Giuseppe Russo, Nicola Corti e Nicola Ferri ad aggiudicarsi, con il… WTT hackathon: TAKE A BREAK si aggiudica il Premio Treatabit
MAKE IT WEARABLE
All’I3P si conclude alle 15:30 di Domenica 15 Novembre 2015 l’hackathon sulle tecnologie indossabili. Dopo circa 36 ore di programmazione piene di fatica, i dodici team partecipanti spiegano finalmente il loro… MAKE IT WEARABLE
HACKATHON: il posto giusto per la tua IDEA!
Hackathon? Non si mangia, non è un insulto, bensì una giornata dedicata alla tecnologia. In occasione del WTT – Wearable Tech Torino, il capoluogo piemontese si prepara ad ospitare teste… HACKATHON: il posto giusto per la tua IDEA!
WTT: FACCIAMOLO INSIEME!
Un anno fa era solo un’idea, ma passo dopo passo, tra una lezione e una chiaccherata, da un semplice quaderno di bozze, è nato: WTT-Wearable Tech Torino, la prima fiera… WTT: FACCIAMOLO INSIEME!
Applaudendo JEToP
-Ancora un successo per la Junior Enterprise del Politecnico di Torino- “Siamo qui oggi per presentarvi quello che è forse l’evento più importante proposto alla Consulta per l’anno 2015”: questa… Applaudendo JEToP
Il potere delle tecnologie semplici
Tecnologia, una parola che molto spesso è associato a cose come Facebook, iPhone, iPod e applicazioni ad un livello tale che ci dimentichiamo di altri tipi di tecnologie che… Il potere delle tecnologie semplici
Intervista a Davide Giordano – Presidente di JEToP
Di che cosa ti occupi? -Al momento ricopro la carica di presidente di JEToP, dove coordino le attività negli ambiti principali, come la consulenza e l’organizzazione di eventi. Sono… Intervista a Davide Giordano – Presidente di JEToP
Intervista a Matteo Tumiati – Software Developer and IT Consultant
Chi è Matteo Tumiati? E’ stato iscritto all’Università di Ferrara nella facoltà di Ingegneria Informatica e faceva parte del team italiano dei Microsoft Student Partners. Matteo svolge attività… Intervista a Matteo Tumiati – Software Developer and IT Consultant
Wearable e agricoltura: possibili scenari
L’IoT (Internet of Things), cioè quei milioni di oggetti che dal contatore per misurare l’energia al frigorifero alla smart TV sono interconnessi via internet, vengono impiegati per il monitoraggio… Wearable e agricoltura: possibili scenari
Il lato fashion della tecnologia indossabile
Il mondo del fashion nazionale e internazionale sta profondamente cambiando, grazie alla spinta delle innovazioni digitali. Nuove tecnologie, prodotti innovativi e tendenze fanno ripensare brand e aziende alla customer… Il lato fashion della tecnologia indossabile
Radiografia dei Wearable in Italia
Sono stati circa 19 milioni i dispositivi di wearable technology venduti nel mondo nel 2014. Oltre 600 mila solo in Italia. Un numero sicuramente destinato ad aumentare secondo l’indagine… Radiografia dei Wearable in Italia
I wearable e il sonno
Uno dei motivi principali per il quale è nata la tecnologia wearable è stato per tener conto delle attività fisiche degli sportivi con la creazione dei primi dispositivi indossabili… I wearable e il sonno
Conosci la tecnologia Wearable?
Con «wearable technologies» intendiamo tutte quelle tecnologie indossabili che vanno incontro alle necessità degli utenti. La rilevazione ed il monitoraggio di segnali del corpo permettono a queste tecnologie di… Conosci la tecnologia Wearable?
La tecnologia ci rende supereroi
E’ ancora così impossibile diventare supereroi? I volti sconvolti degli spettatori davanti ai numerosi film di Iron Man si stanno estinguendo, la tecnologia dei giorni nostri ci insegna che il… La tecnologia ci rende supereroi
HIRIS, una rivoluzione a portata di mano
Per questa intervista abbiamo deciso di toccare con mano il mondo dei wearable incontrando Marco Gaudina, CEO di Circle Garage, startup che ha sviluppato HIRIS “the first wearable computer suited… HIRIS, una rivoluzione a portata di mano
The Wearable Revolution from an academic point of view
Abbiamo avuto il piacere di incontrare Marco Mezzalama, professore ordinario presso il Politecnico di Torino, che ci ha concesso un’intervista per esporci le sue conoscenze in ambito tecnologico, in particolar… The Wearable Revolution from an academic point of view
I wearable: la nuova frontiera della tecnologia
L’avvento dei social network ha stravolto in pochi anni la cultura sociale globale e le esigenze della popolazione. Un tempo si poteva navigare su questi siti soltanto via web tramite… I wearable: la nuova frontiera della tecnologia